
Torta Scendiletto alle ciliegie
La torta scendiletto è un dolce di origine toscana che viene gustato al mattino ancora tiepido.
Ho trovato la foto di questo dolce su Pinterest e me ne sono subito innamorata, la ricetta tradizionale prevede l’utilizzo della crema pasticcera racchiusa in un guscio croccante di frolla.
Data la stagione delle ciliegie ho deciso di provare la versione con confettura e ciliegie fresche, una vera golosita!
INGREDIENTI
per uno stampo rettangolare o per una tortiera da 22/24 cm
400 gr di farina 00
180 gr di burro
2 uova intere più un tuorlo
160 gr di zucchero semolato
un pizzico di sale
scorza di un limone
un cucchiaino scarso di lievito istantaneo per dolci
600 gr di ciliegie denocciolate
200 gr di confettura alle ciliegie
80 gr di zucchero di canna
PROCEDIMENTO
Per la frolla:
In una ciotola capiente ponete la farina con il burro freddo tagliato a piccoli tocchetti, lo zucchero, le uova con un pizzico di sale, la scorza di limone ed il cucchiaino di lievito.
Lavorate l’impasto molto velocemente o con la punta delle dita o con la planetaria fino ad ottenere un composto sbricioloso.
Formate una palla, avvolgetela nella pellicola da cucina trasferite l’impasto in frigo per almeno mezz’ora.
Nel frattempo denocciolate le ciliegie, tagliatele a metà e fatele cuocere in una casseruola antiaderente con 80 gr di zucchero di canna per circa una decina di minuti (devono ammorbidirsi bene).
Estraete l’impasto dal frigo e dividetelo in due panetti , uno più grande (la base) ed un più piccolo.
Con l’aiuto di un mattarello stendete una sfoglia sottile di circa mezzo centimetro direttamente su un foglio di carta da forno.
Trasferite la base della torta sulla tortiera e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
Spalmate la base della torta con un sottile strato di confettura alle ciliegie e poi coprite con le ciliegie.
Formate una sfoglia leggermente più piccola con il secondo panetto di frolla e sovrapponetela alle ciliegie, richiudete bene i bordi e con la punta del coltello segnate leggermente la pasta creando delle linee oblique.
Spolverate il dolce con un paio di cucchiai di zucchero.
Cuocete lo scendiletto a 190°C per 40-45 minuti circa (il dolce non deve scurirsi) e cospargetelo con zucchero a velo prima di servire.
Buona merenda!
Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy e farete parte della mia gallery su Instagram!
A presto e solocosebuone a tutti!