
Vellutata di finocchi e carote
La vellutata di finocchi, carote e porri è una crema di verdura ricca e gustosa e disintossicante perfetta per rimettersi in forma dopo i bagordi delle festività.
Una ricetta esculusivamente a base di verdure, acqua ed un filo d’olio e.v.o da guarnire a piacere con crostini integrali, semi oppure un filo di yogurt greco, io l’ho arricchita con qualche ricciolo di speck croccante passato velocemente in una padella antiaderente.
I finocchi, oltre ad avere pochissime calorie, hanno proprietà depurative e diuretiche. Le carote invece, sono un’importante fonte di vitamina A, che ha effetti positivi sulla vista e contribuisce a mantenere la pelle morbida e pura.
E chi l’ha detto che detox non è gustoso?

- Tempo
- Descrizione
- Immagine
- Ingredienti
- Metodo
- Note
- Nutrizione
- Preparazione: 10 Minuti
- Tempo di cottura: 30 Minuti
- Tempo Totale 40 Minuti
- Persone: 4 persone
Ingredienti
- 350 g finocchi
- 260 g carote a rondelle
- 60 g porro
- 20 ml olio e.v.o
- 500 ml acqua, calda
- q.b sale e pepe
- q.b. zenzero in polvere , facoltativo
Per guarnire
- 100 g Yogurt greco bianco
- 4 fette speck
- q.b. prezzemolo

Procedimento
- 1)
Pulite i finocchi provandoli delle parti esterne poi tagliateli attocchetti di circa 3 cm.
Spellate e pulite le carote e tagliatele a rondelle di circa 1 cm.
Tagliate a rondelle il porro.
- 2)
Ponete in una casseruola capiente l’olio e.v.o e fate rosolare a fuoco basso il porro poi agiungete il resto delle verdure.
- 3)
Coprite con acqua ben calda (megio ancora se con brodo vegetale) e lasciate cuocere fino a che le verdure non sono belle tenere (circa 20 minuti).
- 4)
Regolate di sale, pepe e zenzero, mescolate bene e soegnete il fuoco.
- 5)
Frullate tutto con un minipiner (frullatore ad immersione) e servite.
- 6)
Tagliate le fette di speck a fettine e fatele croccare in una padella antiaderente poi utilizzatele per guarnire la vellutata assieme allo yogurt greco e a qualche fogliolina di prezzemolo fresco.
Per fare la spirale con lo yogurt dovrete inserirlo in una sacca da pasticcere con beccuccio piccolo.
Leggera e gustosa!
Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy , seguitemi qui mamma_gy e farete parte della mia gallery su Instagram!
A presto e buone feste a tutti!