crostata morbida con le prugne

Germana Busca

La crostata morbida è una delle ricette base della pasticceria più utilizzate per la sua semplicità e versatilità. L’impasto può essere usato come base per un dolce alla frutta oppure può essere farcito con confettura o crema al cioccolato in cottura per renderla ancora più golosa.

Ho preso ispirazione dalla crostata morbida ai lamponi della mia cara amica Serena, variando leggermente le dosi ed utilizzando alcune fettine di prugne che avevo appena colto dal mio albero.

Vi assicuro che vale la pena di accendere il forno per assaggiare questa fantastica torta che diventerà un must delle vostre colazioni e merende!

crostata soffice

INGREDIENTI

per una tortiera da 22/24 cm

300 gr di farina00 o manitoba

200 gr di burro morbido

150 gr di zucchero

2 uova intere più un tuorlo

un pizzico di sale

mezza bustina di lievito per dolci

4/5 cucchiai di confettura di prugne

4/5 prugne viola

crostata prugne 3

PROCEDIMENTO

Versate in una ciotola capiente (o nella planetaria) la farina, lo zucchero, le uova più il tuorlo, il pizzico di sale ed il lievito, infine aggiungete il burro ammorbidito tagliato a tocchetti.

Lavorate energicamente il composto fino ad ottenere un impasto morbido e compatto (deve essere più morbido rispetto a quello sbricioloso della crostata).

Imburrate ed infarinate una tortiera poi rovesciatevi l’impasto e livellatelo.

Con il dorso di un cucchiaino umido praticate alcuni incavi nell’impasto.

Riempite i buchi dell’impasto con la confettura poi inserite e fate affondare alcune fettine di prugna (lavata e denocciolata).

passo passo crostata prugne

Fate cuocere in forno caldo a 180° per circa 40 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire prima di gustare.

crostata fetta1

Buona merenda e solocosebuone a tutti!!

crostata prugne (2)

Ricetta precedente Prossima ricetta
Translate »