
Crumble di mele e panettone
Il crumble di mele e panettone è una ricetta semplice e veloce per riciclare il panettone avazato dalle feste natalizie.
Un dolce dal cuore morbido alle mele con una crosticina croccante e golosa magari arricchita da della frutta secca tipo noci, nocciole o pinoli.
Il crumble alle mele è un dolce al cucchiaio perfetto a fine pasto accompagnato da una pallina di gelato o un ciuffetto di panna montata.
INGREDIENTI
2 fette di panettone
2 mele
4 cucchiai di zucchero
succo di limone
una noce di burro
cannella in povere
frutta secca a piacere (io noci e pinoli)
PROCEDIMENTO
Sbucciate le mele e tagliatele a piccoli tocchetti di circa un cm, mettetele in una ciotola e conditele con il succo di limone e lo zucchero per evitare che si anneriscano.
Tagliate le fette di panettone a piccoli pezzettini e sbriciolatele con le mani.
Fate sciogliere una noce di burro in una padella antiaderente poi versatevi i tocchetti di mela e fateli rosolare per 6/7 minuti.
Aggiungete la cannella in polvere alle mele caramellate.
Una volta che le mele saranno belle morbide ponetele sul fondo di una pirofila leggermente imburrata.
Disponete il crumble di panettone sulle mele sbriciolando anche qualche gheriglio di noce ed i pinoli.
Fate cuocere in forno caldo a 190° per circa 10 minuti.
Sfornate e gustate ancora tiepido magari con una pallina di gelato alla vaniglia.
Un dolce dal cuore di mela che si prepara in un attimo.. vi sorprenderà!
Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy e farete parte della mia gallery su Instagram!
A presto e solocosebuone a tutti!