Trifle all’ananas

Germana Busca

I trifle sono dolci  al cucchiaio di origine inglese, esistono moltissime versione di questo delizioso dessert a base di crema, frutta e pan di Spagna tagliato a cubetti.

Io ho pensato ad una variante fresca, più leggera e primaverile, perfetta per la festa della donna in cui il pan di  Spagna dona l’effetto “mimosa” al dolcetto.

La base è costituta da savoiardi bagnati nello sciroppo dell’ananas che le gli conferiscono un sapore fresco e goloso, la crema è stata realizzata con la panna montata e la ricotta che donano un tocco di delicatezza e scioglievolezza, insomma non vi resta che provarlo!

Se non avete voglia di fare il pan di Spagna potete aquistarlo già pronto oppure utilizzare i preparati del molino Rossetto che sono validi.

INGREDIENTI

per 4 bicchieri

un disco di pan di Spagna

4/5 savoiardi

una lattina di ananas sciroppato (ne basteranno circa 6 fette)

una confezione di panna fresca da montare

200 gr di ricotta vaccina fresca

2 cucchiai di zucchero a velo

4 cucchiai di zucchero semolato

PROCEDIMENTO

Se volete preparare il pan di spagna fresco cucinatelo un giorno prima poi avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare tutta la notte.

Il giorno seguente tagliatelo a piccoli tocchetti oppure sbriciolatelo e mettetelo da parte.

Lavorate la ricotta con lo zucchero con una forchetta fino ad ottenere una cremina.

Montate la panna con 2 cucchiai di zucchero a velo poi unitela delicatamente alla panna.

Intingete i tocchetti di savoiardi e poneteli sul fondo di un bicchiere (meglio se trasparente così si vedrà meglio il dolce).

Aggiungete un paio di cucchiai di crema sui biscotti poi ponete sulla superficie della crema 3 o 4 pezzetti di ananas sciroppato tagliato grossolanamente.

Formate ora un secondo strato con panna e ananas e terminate il dolce con una bella manciata di cubetti di pan di Spagna spolverati con lo zucchero a velo.

Se volete aggiungete dei confettini o fiorellini commestibili gialli.

Chi affonda il cucchiaino??

Auguri donne!

Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy e farete parte della mia gallery su Instagram!

instagram_logoA presto e solocosebuone a tutti!

 

 

 

 

Ricetta precedente Prossima ricetta
Translate »