
Patate Hasselback
Le patate Hasselback sono un piatto di origine svedese, una ricetta semplicissima per portare a tavola in maniera scenografica delle patate al forno gustose
La ricetta originale svedese prevede la preparazione delle patate con la buccia e l’uso del burro, ma è possibile personalizzare la ricetta secondo i gusti che preferite.
Io ho preparato un pangrattato aromatizzato al rosmarino e timo con l’aggiunta di parmigiano dando un tocco di gusto in più aggiungendo dei riccioli di burro salato.
E’ possibile utilizzare questa ricetta come base e farcire le patate con formaggio e speck o prosciutto per renderle ancora più golose.
INGREDIENTI
per 3 persone
6 patate medie
2 cucchiai di pan grattato
40 gr di parmigiano grattugiato
un rametto di rosmarino
qualche rametto di timo fresco
uno spicchietto di aglio
qualche ricciolo di burro (io burro salato)
sale e pepe q.b.
olio e.v.o
PROCEDIMENTO
Lavate e spazzolate benissimo le patate sotto l’acqua corrente.
Praticate un taglio alla base della patata (dalla parte più lunga) in modo da creare una base su cui appoggiarle.
Infilate uno spiedino a pochi millimetri dalla base nel senso della lunghezza, questo procedimento vi aiuterà a tagliare le patate in maniera corretta senza arrivare in fondo.
Con un coltello incidete le patate per creare delle fette sottili questo vi aiuterà a fare dei tagli precisi e regolari per non rischiare di tagliare la fetta fino in fondo.
Procedete in questo modo tagliando tuttte le patate in modo da ottenere la classica forma a fisarmonica.
Mettete in un piccolo mixer il parmigiano, il pangrattato, lo spiecchietto di aglio, le foglioline di timo e gli aghi di rosmarino e tritate il tutto fino ad ottenere una sorta di pangerattato aromatico.
Riempite l’interno delle fette di patate con il ripieno di erbe e formaggio potete eventualmente aggiungere quello che avanza sopra le patate.
Ungete con olio e.v.o una pirofila antiaderente e ponete sopra le vostre patate, spolveratele con sale e pepe ed unite alcuni riccioli di burro sopra ogni patata.
Cuocete in forno caldo per 45/50 minuti a 190° . Per verificare la cottura inserite uno stecchino, dovranno essere morbide e lo stecchino entare facilmente.
Bontà e successo assicurato!!
Aspetto di vedere le vostre versioni sui miei canali social, sarò felice di inserirle nei miei video della settimana!
Su instagram taggate sempre #lericettedimammagy , su Fb potete inviarmi le foto che saranno graditissime!
Ora potrete anche seguirmi su SNAPCHAT ed avere l’anteprima di tutte le mie ricette aggiungendomi come Mamma_gy ID gerbusca9 .
Alla prossima e solocosebuone a tutti!
In collaborazione con PENTALUX