Conchiglioni al forno con verdure e mozzarella

Germana Busca

Preparazione: 10 Minuti

Tempo di cottura: 40 Minuti

Persone: 4 persone

Guarda l'anteprima
  • Preparazione: 10 Minuti
  • Tempo di cottura: 40 Minuti
  • Tempo Totale 50 Minuti
  • Persone: 4 persone

Un primo piatto vegetariano al forno leggero e gustoso

Ingredienti

  • 320 g Conchiglioni
  • 1 melanzana, piccola
  • 1 carota
  • 1 peperone
  • 1 zucchina, grande
  • mezza cipolla
  • 12 pomodorini, ciliegino
  • q.b. olio e.v.o
  • 2 cucchiai passata di pomodoro
  • mezzo bicchiere vino bianco secco
  • q.b. basilico fresco
  • q.b. sale e pepe
  • 2 mozzarelle
  • 80 g parmigiano, grattugiato

Procedimento

  • 1)

    Per prima cosa lavate tutte le verdure sotto l’acqua fresca.

    Pelate le carote, pulite i peperoni privandoli del picciolo e delle parti bianche interne, tagliate le parti estreme delle zucchine e delle melanzane.

  • 2)

    Prima di tutto tagliate le melanzane a fettine di mezzo millimetro, cospargetele di sale e lasciatele fare l’acqua per almeno 15 minuti coperte con un canovaccio, sucessivamemte potete tagliarle a listarelle poi a piccoli tocchetti.

  • 3)

    Tagliate le carote in quattro pezzi nel senso della linghezza e poi ricavate tanti piccoli tocchetti come per fare un soffritto.

  • 4)

    Procedete nello stesso modo anche con le zucchine ed i peperoni.

    Tagliate i pomodorini ciliegino in metà e conditeli con poco sale.

  • 5)

    Sbucciate la cipolla e tagliatela grossolanamente.

  • 6)

    Iniziate a preparare il ragù di verdura facendo soffriggere in una larga padella antiaderente la cipolla con un filo d’olio extra vergine di oliva.

  • 7)

    Per far risultare le verdure cotte tutte quante in modo omogeneo dovrete inserirle poco per volta.

    Prima le carote ed i peperoni poi dopo circa 5 minuti aggiungete le melanzane ed infine dopo pochi minuti anche le zucchine.

  • 8)

    Una volta che avete aggiunto tutte le verdure (ad eccezione dei pomodorini) regolate di sale e pepe poi aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco secco e lasciate sfumare a fiamma alta.

  • 9)

    Solo a questo punto unite i pomodorini e un paio di cucchiai di salsa di pomodoro, coprite la padella con un coperchio (se necessario aggiungete una tazzina da caffè di acqua bollente) e portate a termine la cottura del ragù di verdure.

    Se vi piace un gusto leggermente piccante potete anche aggiungere una spoverata di peperoncino in povlvere.

  • 10)

    Fate cuocere la pasta in abbondante acqua bollente salata solo per pochi minuti, e scolatela quando sarà ancora molto al dente (la cottura terminerà in forno) altrimenti sarà difficile farcire i conchiglioni senza romperli.

  • 11)

    Scolate la pasta, ungete il fondo di una pirofila da forno con un filo di olio extra vergine di oliva.

  • 12)

    Prendete un conchiglione alla volta e aiutandovi con un cucchiaio farcitelo con il ragù di verdure poi sistematelo con l’apertura verso l’alto all’interno della pirofila.

    Procedete allo stesso modo con tutti i conchiglioni distribuendoli uno a fianco all’altro sulla pirofila.

     

  • 13)

    Sbriciolate le mozzarelle grossolanamente e distribuitele sulla superficie della pasta, infine spolverate con una bella grattugiata di parmigiano e qualche fogliolina di basilico fresco.

  • 14)

    Preriscaldate il forno statico a 180° poi fate cuocere la pasta nel forno caldo per altri 10 minuti, spostate nella modalità grill e fate gratinare per alcuni minuti a fine cottura in modo da ottenere la crosticina e la doratura desiderata.

  • 15)

    Potete servirli ancora caldi ma potete anche prepararli in anticipo e riscaldarli leggermente all’ultimo momento.

Ricetta precedente Prossima ricetta
Translate »