
Risotto alla melagrana e Prosecco
Il risotto alla melagrana è un primo piatto raffinato e gustoso perfetto per un pranzo durante le festività o semlicemente per una cena in compagnia.
E’ un risotto di semplice realizzazione, una preparazione classica a cui viene aggiunto il succo ed alcuni grani del frutto sia in cottura che durante la mantecazione.
Il gusto è leggermente aciudulo e dolce ma molto gradevole al palato, un piatto particolare che stupirà piacevolmente i vostri ospiti.

- Tempo
- Descrizione
- Immagine
- Ingredienti
- Metodo
- Note
- Nutrizione
- Preparazione: 5 Minuti
- Tempo di cottura: 20 Minuti
- Tempo Totale 25 Minuti
- Persone: 4 persone
Ingredienti
- 250 g Riso, Carnaroli
- 1 Lt brodo vegetale
- 1 melograno
- 1 bicchiere vino bianco, Prosecco
- mezza cipolla, bionda
- 1 cucchiaio olio, e.v.o
- q.b. sale e pepe
- 1 noce burro
- q.b. timo fresco

Procedimento
- 1)
Tagliate la melagrana a metà e spremete il succo di una metà utilizzando uno spremiagrumi.
Sgranate l’altra metà e tenete i chicchi da parte.
- 2)
In una casseruola fate rosolare la cipolla tritata con un filo d’olio, aggiungete il riso e fate tostare.
- 3)
Aggiungete il vino bianco (io ho utilizzato il prosecco) e lasciate sfumare l’alcol per pochi minuti.
- 4)
Unite il succo di melograno e qualche chicco e lasciate cuocere un minuto poi aggiungete un paio di mestoli di brodo vegetale.
- 5)
Portate a termine la cottura aggiungendo di tanto in tanto il brodo e continuando a mescolare.
Se necessario regolate di sale e pepe.
- 6)
A cottura terminata mantecate con una noce di burro, qualche fogliolina di timo fresco ed alcuni chicchi di melagrana.
Servite con delle scaglie di Parmigiano.
Lo sapete che il melograno porta fortuna??
Buon appetito!
Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy e farete parte della mia gallery su Instagram!
A presto e tante cose buone a tutti!