
Torta salata tonno e ricotta
Perfetta per una pausa pranzo sana e golosa, la TORTA SALATA TONNO E RICOTTA, semplice e veloce da preparare anche in anticipo perchè ottima anche gustata fredda o tiepida.
- Tempo
- Descrizione
- Immagine
- Ingredienti
- Metodo
- Note
- Nutrizione
- Preparazione: 10 Minuti
- Tempo di cottura: 35 Minuti
- Tempo Totale 45 Minuti
- Persone: 6/8 persone
Ingredienti
- 1 rotolo pasta sfoglia, rotondo
- 500 g ricotta
- 150 g tonno al naturale, in scatola
- 1 uovo
- 30 g parmigiano grattugiato
- q.b. sale e pepe
- 1 ciuffo erbe aromatiche, erba cipollina, salvia, maggiorana
Procedimento
- 1)
In un piccolo mixer tritate le erbe aromatiche poi aggiungete il tonno e la ricotta ed azionate ancora il mixer per qualche secondo fino ad ottenere una cremina.
- 2)
In una ciotola mettete la crema di ricotta e tonno, regolate di sale e pepe ed aggiungete 1 uovo ed il parmigiano grattugiato.
- 3)
Srotolate la pasta sfoglia su una teglia rotonda sulla sua carta forno.
Disponete il ripieno al centro e livellatelo con la spatola.
Richiudete su se stessi i bordi in eccesso. - 4)
Fate cuocere in forno ventilato caldo a 170° per circa 30/35 minuti finché la sfoglia non sarà bella dorata e gonfia.
La scorsa settimana sono stata invitata da ANCIT “associazione cosumatori ittici e delle tonnare” alla Virtual conference “Italiani protein lover” dalla quale è emerso che per dimagrire, per migliorare le prestazioni sportive e mettere su massa muscolare, ma anche per gli anziani: le proteine sono diventate una nuova passione trasversale degli italiani. L’alto contenuto proteico di alcuni alimenti è oggi un fattore fondamentale di scelta nel carrello della spesa, tanto da registrare il +15% dei consumi nell’ultimo biennio con un’attenzione verso le proteine ittiche e vegetali.
“Le conserve ittiche sono un elemento che non manca mai nella mia dispensa. Sono versatili e pronti per farcire tante preparazioni, soprattutto quando si ha poco tempo da dedicare ai fornelli, come nella pausa pranzo che per molti dura meno di un’ora. Tonno in scatola&co si prestano anche a tante ricette da fare la sera precedente e consumare il giorno dopo a pranzo o secondo necessità, che fanno ancora più comodo a chi ha figli. Inoltre, l’olio del tonno o sgombro in scatola è perfetto anche per condire tutte le insalate o sughi per i primi piatti”. Ed è proprio partendo da questa premessa che ha ideato tre ricette per una pausa pranzo sana, proteica e antispreco: Cous cous freddo con tonno zucchine, feta e menta; Pasta fredda con sgombro, pomodorini, olive e maggiorana; Torta salata con tonno e ricotta.
Trovate il reel della videoricetta completa sulla mia pagina di Instagram.
Se rifate una mia ricetta scattate una foto, usate l’hashtag #lericettedimammagy , seguitemi qui mamma_gy e farete parte della mia gallery su Instagram!
A presto e solocose buone a tutti!